La IIC dell'Istituto M. Foderà presenta un blog a cura della Prof. Lucia Spagnolo.
WELCOME!!!

venerdì 10 marzo 2017
Testo argomentativo
IL TESTO ARGOMENTATIVO
Scrivere un testo argomentativo significa esporre la propria idea, la propria tesi, in merito ad un determinato tema, basandola su dati certi e su un ragionamento logico dichiarato. Un testo argomentativo generalmente si pone l'obbiettivo di convincere chi lo legge della validità della tesi esposta, oppure, in presenza di un'argomentazione opposta, l'antitesi, di convincere il lettore oltre che della validità della tesi, dell'imprecisione dell'antitesi.
Sono esempi di testi argomentativi nel contesto scolastico i temi, i saggi brevi, le relazioni, l'analisi del testo, ecc... Ma saper scrivere un buon testo argomentativo può essere utile anche in diversi ambiti professionali, pensate all'arringhe degli avvocati, i discorsi persuasivi dei venditori, gli articoli dei giornalisti, gli studi dei ricercatori, ecc...
COME SCRIVERE UN TESTO ARGOMENTATIVO IN 6 PASSI :
1. Presentazione dell'argomento generale
Prima di esporre la propria tesi è bene introdurre il lettore al tema che si tratterà. Il nostro incipit, quindi, conterrà una descrizione generale dell'argomento.
2. La tesi
Esponi la tua tesi, chiarendo in modo dettagliato la tua opinione e disponi le frasi in ottica causa-effetto.
3. Gli argomenti a tuo favore
Esponi tutti i dati e gli argomenti che sono a tuo favore. Accertati della veridicità dei dati ed esponi gli argomenti in modo tale che la logicità del tuo ragionamento sia chiara al lettore.
4. Antitesi
In questa fase il tuo testo argomentativo deve raccontare le idee e le opinioni opposte alla tua.
5. Gli argomenti a favore dell'antitesi
Per discutere degli argomenti che contrastano la tua tesi e sostengono l'antitesi, usa la tecnica del "contrasto".
6. Conclusione
Una volta smontata l'antitesi punto per punto e confutati gli argomenti a tuo sfavore ribadisci e riconferma la tua tesi, in modo sintetico, basandosi sui punti di forza della tesi stessa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento